Cerca
Cos'è la rendita catastale? Come si calcola?
Al momento della costruzione di un unità immobiliare urbana oppure ad ogni variazione catastale presentata da un professionista l'Agenzia delle Entrate assegna, oppure aggiorna, la rendita catastale.
Questa infatti rappresenta il valore fiscale che viene attribuito al fabbricato e rappresenta la base:
Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
Presentare una pratica per attività produttiva
Il Comune di Carpenedolo fa parte dell'aggregazione sovracomunale dei Comuni Lombardi Uniti, che ha messo a disposizione dei cittadini e dei professionisti un portale Internet per poter inviare tutte le pratiche relative alle attività produttive.
Dallo sportello telematico dell'aggregazione sovracomunale puoi:
Iscriversi alla biblioteca comunale e ai servizi offerti
In biblioteca comunale sono raccolti libri e materiale multimediale consultabile e prestabile gratuitamente ad ogni cittadino. La durata dei prestiti varia a seconda del tipo di materiale scelto.
Per migliorare il servizio al cittadino le biblioteche possono riunirsi in reti arricchendo le collezioni e aumentando i servizi offerti.
Per accedere ai servizi di prestito ed utilizzare le postazioni informatiche o Media Library Online è necessario iscriversi.
I minorenni all'iscrizione hanno bisogno del consenso di un genitore.
Presentare una pratica per edilizia
Il Comune di Carpenedolo fa parte dell'aggregazione sovracomunale dei Comuni Lombardi Uniti, che ha messo a disposizione dei cittadini e dei professionisti un portale Internet per poter inviare tutte le pratiche relative alle attività produttive.
Dallo sportello telematico dell'aggregazione sovracomunale puoi:
Presentare una pratica per urbanistica
Il Comune di Carpenedolo fa parte dell'aggregazione sovracomunale dei Comuni Lombardi Uniti, che ha messo a disposizione dei cittadini e dei professionisti un portale Internet per poter inviare tutte le pratiche relative all'urbanistica.
Dallo sportello telematico dell'aggregazione sovracomunale puoi:
Presentare una pratica per vincolistica
Il Comune di Carpenedolo fa parte dell'aggregazione sovracomunale dei Comuni Lombardi Uniti, che ha messo a disposizione dei cittadini e dei professionisti un portale Internet per poter inviare tutte le pratiche relative all'urbanistica.
Dallo sportello telematico dell'aggregazione sovracomunale puoi:
Fare una denuncia di smarrimento e/o ritrovamento di animali d'affezione
In caso di smarrimento di un animale d'affezione, occorre farne apposita denuncia lasciando tutti i recapiti utili per poter essere rintracciati nel più breve tempo possibile. Se l'animale smarrito è un cane, la denuncia deve essere presentata entro 7 giorni.
Accedere alle misure di sostegno per disabili e anziani
Il servizio di assistenza domiciliare ai disabili (ADH) si colloca nella rete dei servizi socio-assistenziali comunali, con la finalità di attivare interventi di collaborazione e sostegno delle famiglie nell’opera di integrazione e socializzazione del soggetto in realtà esterne alla famiglia.
Il servizio si realizza attraverso l’elaborazione di progetti individualizzati rispetto alle specifiche situazioni personali e familiari miranti a:
Versare tributi per soggetti residenti all'estero
Il Dipartimento delle Finanze ha diffuso un comunicato per precisare quali possono essere le modalità di versamento dei tributi (IMU –TASI – TARI) per i soggetti non residenti in Italia.
Chiedere il subentro o la volturazione della titolarità della concessione di occupazione di suolo pubblico
Ai sensi del vigente Regolamento comunale per l’occupazione di suolo pubblico la concessione è rilasciata a titolo strettamente personale, non ne è consentita la sub concessione.
La concessione è volturabile a seguito della modifica del soggetto intestatario per trasferimento della proprietà e per mortis causa, previa presentazione dell’istanza utilizzando l’idonea modulistica.
Chiedere le agevolazioni TARI per utenze non domestiche
A decorrere dall’anno 2021, a seguito degli adeguamenti normativi intervenuti, le utenze non domestiche, per le “agevolazioni” devono attenersi a quanto stabilito nel Regolamento per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti -TARI approvato con la Deliberazione del Consiglio Comunale del 30/06/2021, n. 21, con particolare riferimento agi articoli qui indicati:
Articolo 20 Esclusioni per produzione di rifiuti non conferibili al servizio pubblico.